![]() lo scorso martedì 16 alle ore 18,30 si è riunito, in videoconferenza, il Consiglio Direttivo della Pro Loco di Caltavuturo a cui ha partecipato una delegazione del neonato Comitato tecnico scientifico denominato “CTS Caltavuturo Emergenza Sanitaria” (https://www.facebook.com/CTSCaltavuturo), al termine dell'incontro è stato deliberato, all'unanimità dei presenti, la costituzione di detto Comitato all’interno dell’Associazione “Pro Loco Phiale aurea”, coerentemente con le finalità statutarie che contemplano anche azioni e iniziative nell’ambito dell’attività di utilità sociale e di solidarità sia verso gli associati che verso terzi. Con la costituzione formale all’interno della Pro Loco, il “CTS Caltavuturo Emergenza Sanitaria” può, dunque, giovarsi anche di un profilo associativo, utile a dare ulteriore pregnanza istituzionale alle sue finalità che, come è noto, sono orientate a porre in essere ogni iniziativa necessaria a fronteggiare la devastante ondata epidemica che sta investendo la nostra comunità, con il coinvolgimento e la fattiva operatività, nella gestione dell'evento pandemico, di figure chiave tra quanti rivestono ruoli e competenze specifiche relative ai settori biomedico e farmaceutico nell'ambito della gestione sanitaria ed epidemiologica dell'infezione, nonché degli organi di pubblica sicurezza e di difesa civile. Del “CTS Caltavuturo Emergenza Sanitaria” fanno già parte, su base volontaria e autoaggregativa, diversi professionisti, tutti appartenenti alla comunità caltavuturese e afferenti alle seguenti categorie: - Medici (Dott. ELIO FIACCAVENTO, Dott. NICOLÒ LI PUMA, Dott. PIETRO PORRETTA, Dott. GAETANO SERIO) - Farmacisti (Dott.ssa VALENTINA CIRRITO, Dott.ssa GIUSEPPINA MELI) - Esperti nella diagnostica di laboratorio (Dott. FULVIO BRUCATO, Dott.ssa MARIA SERRA) - Infermieri (Dott. SEBASTIANO LO VARCO, Dott.ssa ANTONELLA QUAGLIANA, Dott. GIOVANNI ROMANA) - Protezione civile (VITO GIANGRECO, presidente dell'Associazione "Aquile”). Altre figure afferenti alle medesime categorie professionali saranno presto coinvolte tra le quali, nel corso della riunione, è stata valutata, per esempio, quella dei medici pediatri. Del Comitato fa anche parte, il Vice Presidente della “Pro Loco Phiale aurea”, SALVATORE CAROLLO, professionalmente impegnato, per altro, nell’ambito sanitario, quale operatore del 118. Come si legge nella pagina FB https://www.facebook.com/CTSCaltavuturo, il “CTS Caltavuturo Emergenza Sanitaria” nasce con lo scopo di interfacciarsi con l'Istituzione Comunale per una disposizione coordinata di misure di prevenzione, supporto, monitoraggio e comunicazione della situazione pandemica (sia sotto il profilo tecnico-scientifico sia sotto quello logistico e umanitario). Si auspica, dunque, che nel più breve tempo possibile, tale sinergia e collaborazione possa effettivamente attuarsi e portare i frutti sperati in relazione a tutte le azione necessarie a contrastare il preoccupante e drammatico evento pandemico che in questo frangente sta pesantemente investendo anche la nostra comunità.
0 Comments
Leave a Reply. |