Menu
Pro Loco "Phiale aurea" Caltavuturo
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Il Consiglio Direttivo
    • Il Revisore dei Conti
    • Come diventare Soci
    • Le nostre pubblicazioni
  • Cosa vedere
    • Museo Civico "Giuseppe Guarnieri"
    • Monte Riparato
    • Rocca di Sciara
  • Informazioni Utili
    • Ospitalità e Ristoro
      • dove dormire
      • dove mangiare
    • Come raggiungerci
    • Links utili
  • Gallery
    • Foto Gallery
      • 2015
      • 2016
    • Video Gallery
      • 2011
        • Carnevale
  • Contatti
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Il Consiglio Direttivo
    • Il Revisore dei Conti
    • Come diventare Soci
    • Le nostre pubblicazioni
  • Cosa vedere
    • Museo Civico "Giuseppe Guarnieri"
    • Monte Riparato
    • Rocca di Sciara
  • Informazioni Utili
    • Ospitalità e Ristoro
      • dove dormire
      • dove mangiare
    • Come raggiungerci
    • Links utili
  • Gallery
    • Foto Gallery
      • 2015
      • 2016
    • Video Gallery
      • 2011
        • Carnevale
  • Contatti
Immagine
Immagine
Intitolato a Mons. Giuseppe Guarnieri pioniere dell’archeologia a Caltavuturo a cui si deve l'avvio degli scavi archeologici su Monte Riparato (Pizzo Sant'Angelo), il Museo Civico di Caltavuturo è ospitato presso l’Antico Convento "San Francesco" dei Frati minori Riformati risalente al primo trentennio del XVII secolo.
Viene inaugurato nel 2008 è si articola in quattro sezioni permanenti oltre a diversi allestimenti temporanei, inoltre annessi al museo sono anche i laboratori di restauro e ambienti adibiti ad attività culturali.

Sezione archeologica

Immagine
Inaugurata il 12 agosto 2013 la sezione archeologica conserva i reperti archeologici provenienti dal sito di Monte Riparato e dal territorio di Caltavuturo, tra cui manufatti in ceramica, una collezione numismatica di denari argentei di età romana. Alla preparazione e realizzazione del percorso espositivo hanno collaborato il Comune di Caltavuturo, il Parco Archeologico di Himera, la Soprintendenza Beni Culturali e Ambientali di Palermo, l’Università di Palermo, il Parco delle Madonie. 

Sala I - il territorio

Immagine
Immagine

Sala II - la Terravecchia di Caltavuturo

Immagine
Immagine

Sala III - Monte Riparato: Abitato e Necropoli

Immagine
Immagine

Sala IV - il ripostiglio monetale di pagliuzza

Immagine
Immagine
Powered by Create your own unique website with customizable templates.