Menu
Pro Loco "Phiale aurea" Caltavuturo
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Il Consiglio Direttivo
    • Il Revisore dei Conti
    • Come diventare Soci
    • Le nostre pubblicazioni
  • Cosa vedere
    • Museo Civico "Giuseppe Guarnieri"
    • Monte Riparato
    • Rocca di Sciara
  • Informazioni Utili
    • Ospitalità e Ristoro
      • dove dormire
      • dove mangiare
    • Come raggiungerci
    • Links utili
  • Gallery
    • Foto Gallery
      • 2015
      • 2016
    • Video Gallery
      • 2011
        • Carnevale
  • Contatti
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Il Consiglio Direttivo
    • Il Revisore dei Conti
    • Come diventare Soci
    • Le nostre pubblicazioni
  • Cosa vedere
    • Museo Civico "Giuseppe Guarnieri"
    • Monte Riparato
    • Rocca di Sciara
  • Informazioni Utili
    • Ospitalità e Ristoro
      • dove dormire
      • dove mangiare
    • Come raggiungerci
    • Links utili
  • Gallery
    • Foto Gallery
      • 2015
      • 2016
    • Video Gallery
      • 2011
        • Carnevale
  • Contatti

Ph Giuseppe Misuraca

Tutto pronto per la Fiera del buon gusto

7/12/2022

0 Comments

 
Picture
Dopo una pausa lunga tre anni, Caltavuturo ritorna protagonista nell'ambito delle sagre autunnali, ma stavolta con un nuovo evento, ideato dall'assessore Gaetano Castellana, che passa in rassegna gli antichi sapori di paese, per cui spazio a pani cunzatu,  legumi, pizza, fruati, derivati del maiale e dolci di Natale.
Caltavuturo è già pronto a ospitare visitatori, espositori e turisti lungo gli stand posizionati nell'asse viario di Via Vittorio Emanuele e Via G. Falcone addobbato con le luminarie. Numerose sono le aziende locali e non che hanno positivamente aderito all'evento.
Dunque appuntamento a domattina alle ore 11,30 per il taglio del nastro della quattro giorni dedicata al buon gusto con l'inaugurazione della collettiva di pittura "Colori d'autunno" di artisti locali presso il museo "Don Giuseppe Guarnieri" in Piazza San Francesco, a seguire cockatil a cura dell'IPSEOA di Castellana Sicula - Istituto Pietro Domina di Petralia Sottana.
Il pomeriggio sarà allietato da spettacoli per bambini lungo le vie del paese, che si concluderanno nel pre cena con la 
degustazione gratuita di pani cunzatu e minestra di ceci a cura della Confraternita di San Calogero. 

Condividi
0 Comments

III^ XC di Caltavuturo

16/6/2019

0 Comments

 
Foto
Oggi a Caltavuturo si è disputata la II^ tappa del Campionato Regionale XC e valevole anche come Prova Unica Campionato Regionale XC del C.S.I., ottimamente organizzato dai ragazzi dell'A.S.D. Bike Caltavuturo.   
Una splendida giornata di sole ventilato ha accolto i 99 partecipanti sul percorso, modificato rispetto alla scorsa edizione per renderlo maggiormente piacevole ma allo stesso tempo competitivo, lungo 4,5 km con un dislivello di 180 metri da ripetere 5 volte con partenza lanciata e rilevamento in Via Meli, accanto la Chiesa del Convento.
​Gara dominata sin dall'inizio dal duo Rosario D'AGOSTINO (ASD Madonie Bike) e Vincenzo TOIA (ASD Baaria) ma alla fine, dopo una gara testa a testa, incorona D'Agostino vincitore assoluto con un tempo di 1:19:52 che distacca di soli 25" l'ottimo Toia.
L'ASD Bike Caltavuturo al nastro di partenza con Michel Brucato, Daniele Renna, Antonino e Gaetano Romana, Giuseppe Messina e Pietro Giannopolo.
Ottime le loro prestazioni: Giuseppe Messina e Pietro Giannopolo rispettivamente 1° e 5° classificato nella Categoria Primavera B (un giro), Gaetano e Antonino Romana 1° e 2° classificato nella Categoria Debuttanti (4 giri), Michel Brucato 18° assoluto e 6° nella categoria Elite Sport. Problemi fisici e tecnici hanno costretto al ritiro Daniele Renna e Pier Paolo Teresi (Panormus Bike Team).
A Giuseppe Messina e Gaetano Romana la maglia verde del Campionato Regionale XC nelle rispettive categorie.
Gaetano Romana si conferma anche nella XC  brillante promessa del ciclismo Caltavuturese, venti giorni fa, a Santa Ninfa (TP), è stato incoronato Campione Regionale Granfondo nella categoria Debuttanti.  
Come Pro Loco ci complimentiamo con l'ASD Bike Caltavuturo per il risultato raggiunto nell'organizzazione di una tappa di rilievo regionale.
Sul nostro profilo facebook un'ampia rassegna fotografica (link 1 e 2)

classifica_assoluta.pdf
File Size: 106 kb
File Type: pdf
Scarica file

classifica_per_categorie.pdf
File Size: 111 kb
File Type: pdf
Scarica file

classifica_maglia_verde.pdf
File Size: 81 kb
File Type: pdf
Scarica file

0 Comments

Fungo Ferla Fest 2018

9/11/2018

0 Comments

 
Foto
Sabato 10 e domenica 11 novembre 2018 Caltavuturo celebra il Pleurotus eryngii meglio conosciuto come fungo di ferla con due intensi giorni di escursioni, visite guidate, spettacoli, conferenze e degustazioni di pietanze a base di funghi e prodotti tipici locali.

In dettaglio il programma del XIII° Fungo Ferla Fest 2018:
Sabato 10 novembre
9:00 Escursione in fuoristrada con degustazione dell’olio fresco presso i feudi.
9:30 Apertura degli stand espositivi
10:00 Presso C. da Serra - Escursione a cavallo a cura dell’Ass. The horses planet
11:00 ArcheoTour: visita guidata presso lo scavo archeologico di Terravecchia
          UrbanTour: visita guidata presso le chiese
15:30 II° turno di visite guidate
18:00 Presso l’aula consiliare “Il piano di azione locale del Gal Isc Madonie: azioni e operazioni rivolte ai giovani” conferenza a cura dell’agronomo Dott. Giuseppe Garlisi
22:00 Spettacolo musicale in P.zza Cav. Vittorio Veneto.

Domenica 11 novembre
8:30 Escursione in mountain bike a cura dell’ASD Bike Caltavuturo. Partenza da P.zza San Francesco
9:00 “la Sicilia vista dall'alto” escursione sulla Rocca di Sciara (su prenotazione)
9:30 Apertura degli stand espositivi
10:00 presso C.da Serra – Battesimo della sella a cura dell’ASD The Horses Planet.
Dalle 10:00 visite guidate ArcheoTour: visita guidata presso lo scavo archeologico di Terravecchia e degustazione di ricotta fresca e tuma presso i Mannari (su prenotazione)
UrbanTour: visita guidata presso le chiese.
11:00 Presso il Museo Civico Spettacolo dell’opera dei pupi a cura di Angelo Sicilia
Dalle 12:00 degustazione gratuita di pietanze a base di funghi a cura dell’Istituto Alberghiero di Castellana Sicula.
Spettacolo musicale itinerante
Ore 15:00 (I turno) e ore 16:00 (II turno) Presso il Museo Civico Spettacolo dell’opera dei pupi a cura di Angelo Sicilia
15:30 Spettacolo musicale a cura del gruppo folk Gazzara
Ore 16:30 presso l’aula consiliare “La corretta alimentazione come strategia di prevenzione oncologica” conferenza a cura del Dott. Massimiliano Cerra
Per le escursioni occorre prenotarsi al n. 0921/541759
Per gli spettacoli dell’opera dei pupi prenotarsi al n. 0921/547385

0 Comments
<<Previous
    Foto

    Categorie

    All
    Dalle_altre_Associazioni
    Eventi_a_Caltavuturo
    Eventi Pro Loco
    Feste Religiose
    News Pro Loco

Powered by Create your own unique website with customizable templates.