Menu
Pro Loco "Phiale aurea" Caltavuturo
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Il Consiglio Direttivo
    • Il Revisore dei Conti
    • Come diventare Soci
    • Le nostre pubblicazioni
  • Cosa vedere
    • Museo Civico "Giuseppe Guarnieri"
    • Monte Riparato
    • Rocca di Sciara
  • Informazioni Utili
    • Ospitalità e Ristoro
      • dove dormire
      • dove mangiare
    • Come raggiungerci
    • Links utili
  • Gallery
    • Foto Gallery
      • 2015
      • 2016
    • Video Gallery
      • 2011
        • Carnevale
  • Contatti
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Il Consiglio Direttivo
    • Il Revisore dei Conti
    • Come diventare Soci
    • Le nostre pubblicazioni
  • Cosa vedere
    • Museo Civico "Giuseppe Guarnieri"
    • Monte Riparato
    • Rocca di Sciara
  • Informazioni Utili
    • Ospitalità e Ristoro
      • dove dormire
      • dove mangiare
    • Come raggiungerci
    • Links utili
  • Gallery
    • Foto Gallery
      • 2015
      • 2016
    • Video Gallery
      • 2011
        • Carnevale
  • Contatti

Ph Giuseppe Misuraca

Festeggiamenti in onore di San Calogero Eremita

19/6/2021

0 Comments

 
Foto
Pubblicato il programma per i festeggiamenti in onore di San Calogero Eremita, quest'anno occasione speciale in quanto l'omonima confraternita festeggia il centenario della sua fondazione. 
​Di rilievo il Convegno "Culto dell'Eremita Calogero tra devozione e tradizione a Caltavuturo e in Sicilia" che si terrà sabato 3 luglio presso la Chiesa Madre e di fatto aprirà l'anno Calogeriano. Al convegno, tra gli altri, parteciperà anche in nostro Presidente, Prof. Roberto Sottile, ed il Governato della Confraternita di San Calogero, nonché presidente uscente della pro loco, dr Calogero Castellana.
Di seguito l'estratto del programma dei festeggiamenti 2021 e del convegno. 

Foto
Foto
manifesto 2021/'22
File Size: 2144 kb
File Type: pdf
Scarica file

locandina convegno
File Size: 2469 kb
File Type: pdf
Scarica file

pieghevole convegno
File Size: 2572 kb
File Type: pdf
Scarica file

0 Comments

Il Prof. Roberto Sottile è il nuovo presidente della Pro Loco di Caltavuturo (PA)

11/4/2021

0 Comments

 
Foto
Lo scorso venerdì 9 aprile l'assemblea dei soci riunitasi, per rispettare le norme anti Covid-19, in videoconferenza su google meet, all'unanimità dei presenti ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo.
La presidenza è stata affidata al Prof. Roberto Sottile, supportato dall'arch. Antonino Granata in qualità di vice presidente. Guideranno la Pro Loco per il prossimo quadriennio.
Ricordiamo che il Prof. Sottile, oltre a essere uno dei soci fondatori della Pro Loco, ha ricoperto la carica di presidente per i primi due mandati iniziali dell'associazione, tra tutte le attività allora portate avanti richiamiamo con piacere la pubblicazione dell'Atlante dei beni culturali di Caltavuturo. 
Il Consiglio Direttivo è composto, oltre dal già menzionato presidente, dal vice presidente che svolgerà anche il ruolo di Segretario e Tesoriere, e dai consiglieri Calogero Castellana, Fulvio Brucato, Gaetano Castellana, Giuseppe Guggino, Pinuccia Sottile, Salvatore Carollo e Vincenzo Siragusa.
L'Assemblea, infine, ha riconfermato Revisore dei Conti il dr Antonio Di Maggio.

0 Comments

Il "CTS Caltavuturo Emergenza Sanitaria" si costituisce all'interno della Pro Loco

19/3/2021

0 Comments

 
Foto
lo scorso martedì 16 alle ore 18,30 si è riunito, in videoconferenza, il Consiglio Direttivo della Pro Loco di Caltavuturo a cui ha partecipato una delegazione del neonato Comitato tecnico scientifico denominato “CTS Caltavuturo Emergenza Sanitaria” (https://www.facebook.com/CTSCaltavuturo), al termine dell'incontro è stato deliberato, all'unanimità dei presenti, la costituzione di detto Comitato all’interno dell’Associazione “Pro Loco Phiale aurea”, coerentemente con le finalità statutarie che contemplano anche azioni e iniziative nell’ambito dell’attività di utilità sociale e di solidarità sia verso gli associati che verso terzi. 
Con la costituzione formale all’interno della Pro Loco, il “CTS Caltavuturo Emergenza Sanitaria” può, dunque, giovarsi anche di un profilo associativo, utile a dare ulteriore pregnanza istituzionale alle sue finalità che, come è noto, sono orientate a porre in essere ogni iniziativa necessaria a fronteggiare la devastante ondata epidemica che sta investendo la nostra comunità, con il coinvolgimento e la fattiva operatività, nella gestione dell'evento pandemico, di figure chiave tra quanti rivestono ruoli e competenze specifiche relative ai settori biomedico e farmaceutico nell'ambito della gestione sanitaria ed epidemiologica dell'infezione, nonché degli organi di pubblica sicurezza e di difesa civile.
Del “CTS Caltavuturo Emergenza Sanitaria” fanno già parte, su base volontaria e autoaggregativa, diversi professionisti, tutti appartenenti alla comunità caltavuturese e afferenti alle seguenti categorie: 
- Medici (Dott. ELIO FIACCAVENTO, Dott. NICOLÒ LI PUMA, Dott. PIETRO PORRETTA, Dott. GAETANO SERIO)
- Farmacisti (Dott.ssa VALENTINA CIRRITO, Dott.ssa GIUSEPPINA MELI)
- Esperti nella diagnostica di laboratorio  (Dott. FULVIO BRUCATO, Dott.ssa MARIA SERRA)
- Infermieri (Dott. SEBASTIANO LO VARCO, Dott.ssa ANTONELLA QUAGLIANA, Dott. GIOVANNI ROMANA)     
- Protezione civile (VITO GIANGRECO,  presidente dell'Associazione "Aquile”).
Altre figure afferenti alle medesime categorie professionali saranno presto coinvolte tra le quali, nel corso della riunione, è stata valutata, per esempio, quella dei medici pediatri.
Del Comitato fa anche parte, il Vice Presidente della “Pro Loco Phiale aurea”, SALVATORE CAROLLO, professionalmente impegnato, per altro, nell’ambito sanitario, quale operatore del 118.
Come si legge nella pagina FB https://www.facebook.com/CTSCaltavuturo, il “CTS Caltavuturo Emergenza Sanitaria” nasce con lo scopo di interfacciarsi con l'Istituzione Comunale per una disposizione coordinata di misure di prevenzione, supporto, monitoraggio e comunicazione della situazione pandemica (sia sotto il profilo tecnico-scientifico sia sotto quello logistico e umanitario).
Si auspica, dunque, che nel più breve tempo possibile, tale sinergia e collaborazione possa effettivamente attuarsi e portare i frutti sperati in relazione a tutte le azione necessarie a contrastare il preoccupante e drammatico evento pandemico che in questo frangente sta pesantemente investendo anche la nostra comunità.

Foto
Al Consiglio Direttivo hanno partecipato (da sinistra), Antonino Granata, Calogero Castellana, Gaetano Castellana, Valentina Cirrito, Roberto Sottile, Gaetano Serio, Giuseppina Meli, Fulvio Brucato e Salvatore Carollo.
0 Comments
<<Previous
Forward>>
    Foto

    Categorie

    All
    Dalle_altre_Associazioni
    Eventi_a_Caltavuturo
    Eventi Pro Loco
    Feste Religiose
    News Pro Loco

Powered by Create your own unique website with customizable templates.